TUMORI DEL CONDOTTO UDITIVO 
                        INTERNO E DELL'ANGOLO PONTOCEREBELLARE (NEURINOMA, MENINGIOMA, 
                        CISTI EPIDERMOIDE, GRANULOMA COLESTERINICO) 
                      Sintomi 
                       
                        Ipoacusia unilaterale lenta e progressiva, acufeni, 
                          disequilibrio, vertigini (10-20% dei casi)
                      
                       Segni 
                       
                        Ipoacusia unilaterale, deficit faciale ipsilaterale, 
                          deficit di altri nervi cranici nelle fasi tardive 
                      
                      Diagnosi 
                       
                        Esame audiometrico: ipoacusia neurosensoriale unilaterale 
                          associata a scarsa discriminazione verbale Potenziali 
                          evocati uditivi: patologici (presenza della sola onda 
                          I, allungamento dell'intervallo I-V) 
                          Esame otoneurologico: areflessia vestibolare unilaterale 
                          alle prove caloriche RM con gadolinio: è l'esame elettivo, 
                          può identificare piccoli tumori limitati al condotto 
                          uditivo interno (CUI), che non verrebbero riconosciuti 
                          dalla TC 
                          TC: può aiutare a identificare erosioni ossee e/o calcificazioni 
                          all'interno del tumore
                      
                       Terapia
                      
                         Rimozione chirurgica; piccoli neurinomi in pazienti 
                          anziani vengono monitorati nel tempo con RM, perché 
                          crescono molto lentamente e rimangono a lungo nel condotto 
                          uditivo interno 
                          Riabilitazione vestibolare
                      
                       Per 
                        saperne di più