|
|
SCLEROSI MULTIPLA
Sintomi
Perdita del visus unilaterale, vertigine, visione
doppia, parestesie, atassia
Segni
Interessamento del tratto piramidale (iperreflessia,
risposta plantare in estensione), del cervelletto (tremore
intenzionale, atassia, deficit della parola), delle
vie sensitive (anestesie, parestesie) e delle vie visive
(riduzione dell'aquità visiva); diversi tipi di nistagmi
patologici, soprattutto nistagmi dissociati e pendolari
Diagnosi
Potenziali evocati uditivi: possono identificare
lesioni subcliniche
Esame otoneurologico: può evidenziare anomalie dei movimenti
saccadici, dello smooth pursuit e delle interazioni
visuovestibolari
Esame del liquido cefalorachidiano: elevati livelli
di g-globuline con bande oligoclonali RM: mostra le
caratteristiche lesioni T2 intense nella sostanza bianca
subcorticale
Terapia
Buoni risultati si sono ottenuti con l'uso degli
steroidi che possono accelerare la remissione dopo la
crisi, mentre l'interferone-b può diminuire il numero
delle crisi, ma deve essere utilizzato solo in casi
ben selezionati
|
|
|
 |
|
|